realizzato per la mostra "Panico" a Bologna
febbraio 2005
chi se la ricordava?
ero proprio oscura...
e lasciate che scansioni "la bambina rabbia" (testo di stefano rossini) realizzata in bianco e nero al corso di Pia Valentinis... devo solo trovare gli originali...
oggi è la mia personale giornata della memoria: sto trovando immagini dimenticate in cartelle impolverate in fondo a cassetti virtuali... e perché tutto ciò? perché sto cercando il trittico che ho appeso sul camino in questa stanza e che non ho ancora esposto in questa galleria virtuale...
e non lo trovo
sì, le tavole sono meglio dei tappeti volanti: per una senza memoria come me, forse sono un mezzo per fissare il ricordo più efficace delle fotografie...
Panico! Deve essere per questo che non guardo la tv.
RispondiEliminainfatti... brava! soprattutto in questi giorni di post-tragedia in cui stiamo assistendo ad orrori quali "porta a porta" e "speciali terremoto" di tutti i tipi, molto più interessati allo share che al servizio pubblico o al diritto di cronaca.
RispondiEliminaChe tristezza...
Già. Adesso i giornalisti ci sguazzeranno come anatre, sempre con quell'accezione di dramma così tanto "oggettiva e distaccata" come il loro ruolo impone.
RispondiElimina